
Da fornitore ad una propria produzione di veicoli
Nel 1901 i fratelli John Francis e Horace Elgin Dodge fondarono a Detroit, Michigan, una fabbrica per la produzione di cuscinetti sferici e altri ricambi per il modello T della Ford. Il loro coinvolgimento finanziario nell'attività di Henry Ford permise a quest'ultimo di creare la Ford Motor Company, fatto che consentì a loro di diventare fornitori principali del colosso americano. Nel 1914, grazie al fatto di aver raggiunto l'auto-sufficienza finanziaria, i fratelli Dodge presentarono al mondo un'automobile di produzione propria, simile al modello T, ma con alcuni miglioramenti davvero significativi. Rispetto al modello T, l'automobile di produzione Dodge vide rimpiazzata la manovella di avviamento del motore con un motorino elettrico.
Nessun successo in Europa
Il successo fu tale da consentire ai fratelli Dodge di produrre autocarri pesanti per l'esercito americano impegnato nella prima guerra mondiale. Nel 1925 l'azienda fu acquisita da una banca d'investimento, mentre 3 anni più tardi, nel 1928, divenne parte del Gruppo Chrysler. Oltre agli autocarri pesanti, la Dodge era impegnata anche nella produzione di quei camioncini piccoli che oggi chiamiamo Pick-up. In seguito alla crisi petrolifera del 1973, anche i modelli a basso consumo della Chrysler vennero commercializzati negli Stati Uniti sotto il marchio Dodge. Dopo la fusione tra Daimler e Chrysler, avvenuta nel 1995, venne fatto un tentativo di piazzare il marchio anche sul mercato europeo. Così, il modello Dodge Caliber, disponibile in Germania e Austria sin dal 2006, non raggiunse mai il successo desiderato. Nel 2010 vi fu un riorientamento dell'azienda che si concluse con l'apparizione di due marchi distinti: RAM Pick-up e Viper (auto sportive).
Importazione di veicoli negli USA
Dopo l'addio della Daimler e il fallimento della società-madre Chrysler, Dodge, insieme alla Chrysler stessa, divenne parte del Gruppo Fiat. Il cambio di strategia per quanto riguarda il mercato europeo portò alla commercializzazione sia dei pick-up che delle berline Avenger. Ad oggi, il modello Dodge Challenger SRT8 392 con motore V-8 e una potenza pari a 477 HP deve essere importato dagli Stati Uniti poiché non è commercializzato direttamente in Europa, in modo simile al modello SUV Nitro e alla sport-car Viper. I modelli venduti sul territorio americano sono attualmente sviluppati in collaborazione con la Alfa Romeo, anch'essa parte del Gruppo Fiat. Se cercate pezzi di ricambio di qualità il nostro negozio online è il posto che fa per voi.