
La storia di Jaguar
Questa storica casa automobilistica britannica fu fondata nel 1922 a Blackpool, da William Lyons e William Walmsley. Inizialmente il settore di specializzazione della nuova realtà imprenditoriale (allora chiamata "Swallow Side Cars") erano i carrozzini per motocicli. Verso il 1927 venne avviata la progettazione di carrozzerie sportive ed eleganti, ispirate dal modello Austin Seven. Un anno dopo fu stipulato un contratto con la società "Standard" riguardo alla produzione di carrozzerie e telai di serie. Nel 1931 venne presentata la prima carrozzeria propria, sulla quale fu iscritta la sigla "SS", in onore della "Standard". Dopo la seconda guerra mondiale si decise di passare a Jaguar, visto che il termine SS veniva associato con la SS hitleriana.
Successo attraverso il progresso
Nei seguenti anni l'azienda presentò molti concept di ordine tecnologico come, ad esempio, il motore con due alberi a camme in testa (1948) o con una migliore geometria della camera di combustione. La Jaguar è sempre stata propensa a sperimentare nuove funzionalità. Infatti la X presente nelle denominazioni dei vari modelli sta per "Experimental". Durante gli anni '50 la filosofia aziendale fu mantenuta e la Jaguar si dedicò alla produzione di veicoli di classe superiore con carrozzerie particolarmente ricercate. Nel 1956 la coupé Jaguar Mark VII M è riuscita a vincere il Rally di Monte Carlo.
Veicoli nobili con molta PS/p>
Anche durate gli anni '60 e '70 venne mantenuta la consuetudine di progettare solo veicoli costosi e in quantità limitate. I primi veri profitti per l'azienda arrivarono solo dopo il 1989, quando essa fu acquisita dal colosso americano Ford. Ad oggi l'offerta parte da 2.2 litri diesel con 220 HP per arrivare a 5.0 litri, compressore, V8 e 550 HP. A causa della crisi finanziaria che ha colpito gli Stati Uniti, di recente la Jaguar, insieme alla Land Rover, è stata ceduta dal gruppo Ford alla multinazionale indiana Tata Motors. Attualmente, il marchio offre 4 modelli diversi: F-type Roadster, XE, XF e XJ diesel. Se cercate pezzi di ricambio per questo marchio leggendario visitate il nostro negozio online, dove troverete tutto quello di cui avete bisogno a un prezzo decente.