Cavo frizione per auto
Filo frizione nel nostro negozio online
Il cavo della frizione è un pezzo necessario per il lavoro meccanico della frizione, che si usa nella trasmissione delle vetture. Nelle auto e nelle moto, il cavo della frizione si usa per passare la forza della leva della frizione alla leva di rilascio, che lavora sulla frizione usando il cuscinetto di rilascio. La frizione è sottoposta a sforzi meccaniche ed è soggeto ad un alto livello di usura. Se una frizione monodisco a secco s consuma, il gioco della frizione diminuirà in modo graduale, questo vuol dire che bisogna regolare di nuovo il cavo della frizione.Questa operazione non va fatta se è incorporato un cavo della frizione che si regola automaticamente, oppure nel caso la frizione sia attivata idraulicamente.
Componenti e funzioniIl cavo della frizione è un classico cavo Bowden che unisce la pedivella della frizione alla frizione. Si usa in ogni cambio di accelerazione e di marcia subito dopo che il pedale della frizione si attiva. Ciò genera una sollecitazione meccanica continua importante, questo indica che il cavo della frizione deve essere necessariamente resistente e duraturo. Perciò, viene fatto con materiali metallici in varie leghe, e in teoria dura tanto quanto la vita del mezzo. Però, per colpa di difetti meccanici o dell' usura, si potrebbe aver bisogno di cambiarlo prima del dovuto.
Il cambio e l' acquisto dei ricambiSe la frizione presenta dei danni, di solito anche il cavo della frizione va cambiato. Se solamente il cavo è malfunzionante, dunque tutta questa parte va cambiata totalmente. Questo comporta anche il cambio dei materiali di montaggio rispettivi che uniscono il pedale della frizione e la frizione. Durante la scelta del cavo della frizione, è di grande importanza rispettare le informazioni del costruttore. Se quest' ultimo consente varie scelte, si potrebbe comprare anhe una con la regolazione automatica. Questo vi fara evitare inutili fastidi che di solito si presentano con la regolazione manuale. Il cavo della frizione si può cambiare in pochi step se gli elementi di attacco che servono sono presenti.
Altri ricambi auto categoria Frizione
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per veicolo con guida a Sx
- Regolazione: con regolazione automatica
- Peso [kg]: 0,6
- Lunghezza [mm]: 899/687
- Lato montaggio: anteriore
- Profondità imballaggio [cm]: 90
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con cuscinetto in gomma
- Linea/variante dotazione veicolo: Mounting kit
- Articolo complementare / Info integrativa: con materiale di fissaggio/montaggio
- Lato montaggio: anteriore
- Regolazione: con regolazione manuale
- Peso [kg]: 0,5
- Lunghezza interna [mm]: 1073
- Lunghezza esterna [mm]: 833
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per veicolo con guida a Sx
- Articolo complementare / Info integrativa: con materiale di fissaggio/montaggio
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per veicolo con guida a Sx
- Peso [kg]: 0,2
- Lunghezza [mm]: 938/553
- Lato montaggio: anteriore
- Regolazione: con regolazione manuale
- Lunghezza [mm]: 1060
- Lunghezza camicia [mm]: 818
- Regolazione: con regolazione automatica
- Regolazione: con regolazione automatica
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per veicolo con guida a Sx
- Lunghezza [mm]: 905/715
- Lato montaggio: anteriore
- Lunghezza [mm]: 828/597
- Regolazione: con regolazione automatica
- Lato montaggio: anteriore
- Regolazione: con regolazione automatica
- Lunghezza [mm]: 797/529
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per veicolo con guida a Sx
- Lato montaggio: anteriore
- Lunghezza [mm]: 920
- Regolazione: con regolazione automatica
- Lunghezza [mm]: 909
- Regolazione: con regolazione automatica
- MAPP-Code disponibile
- Lunghezza [mm]: 1200/838
- Regolazione: con regolazione manuale
- Veicolo con guida a Sx/Dx: per veicolo con guida a Sx