Servofreno per auto
Servofreno nel nostro negozio online
Al fine di generare una forza ausiliaria (servo forza), a monte del cilindro del freno viene collocato un servofreno di tipo idraulico che ha la funzione di incrementare la forza di pressione sul rispettivo pedale fino a quattro volte.
Nel segmento industriale delle autovetture vengono usati principalmente il servofreno a depressione e quello idraulico.
Servofreno a depressioneNei veicoli con motore a benzina, la pressione negativa di 0,5-0,9 bar necessaria viene prelevata dal collettore di aspirazione e trasmessa attraverso un tubo flessibile verso il servofreno.
Nei veicoli diesel, a tal fine viene usata una pompa a vuoto.
Il servofreno a depressione è circolare ed ha un diametro di circa 20 a 30 cm. Il pistone, collegato al telaio per mezzo di una membrana a rotolamento, divide l'interno in due camere: a vuoto e di lavoro. La camera di lavoro del servofreno è alternativamente collegata con la camera a vuoto o l'esterno per mezzo di una valvola. Durante la frenatura, il vuoto viene generato dal motore in entrambe le camere. Quando il pedale del freno viene azionato, le due camere sono sigliate e la valvola permette l'afflusso della pressione atmosferica. Poiché sul lato opposto del pistone di lavoro vi è ancora del vuoto, questo viene spinto nella direzione opposta o tirato dalla pressione, il che fa sì che aumenti la forza esercitata sul pedale.
Il pistone è collegato mediante uno stelo direttamente alla pompa freno e genera la pressione di frenatura.
Quando il freno viene rilasciato, la valvola si apre ed entrambe le camere vengono di nuovo collegate tra loro. Il collegamento con l'esterno viene così bloccato e, quindi, all'interno c'è di nuovo pressione negativa.
Servofreno idraulicoUna pompa idraulica che viene azionato dal motore genera la pressione idraulica, che produce l'assistenza necessaria tramite un pistone di controllo e un pistone di lavoro. Questo tipo di servofreno viene utilizzato principalmente nei veicoli con alimentazione idraulica (per esempio, in quelli con servomotore ad olio), ma anche nelle automobili dotate di motori a pressione negativa nel collettore di alimentazione (per esempio, con motori turbo). Il servofreno idraulico è più piccolo di quello a depressione e richiede una pressione di comando (forza esercitata sul pedale del freno) superiore.
Altri ricambi auto categoria Freni
- Parametro: T52/4
- Diametro [pollici]: 10
- Tipo funzionamento: pneumatico
- Sistema frenante: ATE
- Parametro: T52
- Tipo funzionamento: pneumatico
- Diametro [pollici]: 10
- Sistema frenante: ATE
- Colore: nero
- Forma alloggiamento spina: Forma a D
- Numero di contatti a spina: 3
- Materiale alloggiamento/carter/guida: PRFV (Vetroresina), PBT (polibutilenetereflatato)
- Articolo complementare / Info integrativa 2: con anello tenuta
- Parametro: T52
- Diametro [pollici]: 10
- Tipo funzionamento: pneumatico
- Sistema frenante: ATE
- Parametro: T52 Tandem
- Diametro [pollici]: 9, 8
- Tipo funzionamento: pneumatico
- Sistema frenante: ATE
- Parametro: T52
- Diametro [pollici]: 9
- Tipo funzionamento: pneumatico
- Sistema frenante: ATE
- Parametro: T52
- Diametro [pollici]: 10
- Tipo funzionamento: pneumatico
- Sistema frenante: ATE
- Parametro: T52 Tandem
- Diametro [pollici]: 9, 8
- Tipo funzionamento: pneumatico
- Sistema frenante: ATE
- N° articolo accessorio consigliato: 03.0655-0005.2
- Osservare le misure
- MAPP-Code disponibile
- Tipo valvola: Valvola elettromagnetica
- Impianto frenante: per servofreno
- Diametro interno [mm]: 9
- Parametro: T52/5
- Diametro [pollici]: 10
- Tipo funzionamento: pneumatico
- Sistema frenante: ATE
- Parametro: T52
- Diametro [pollici]: 9
- Tipo funzionamento: pneumatico
- Sistema frenante: ATE
- Lato montaggio: Servofreno
- Equipaggiamento veicolo: per veicoli con funzione di start-stop
- Numero di contatti a spina: 3
- Forma alloggiamento spina: Forma a D